
"Architettura Seminata"
Esiste un’attitudine creativa positiva negli abitanti della città di Venezia. I veneziani tendono a rendere malleabile, dilatandola, la soglia tra l’interno delle case e la strada. Questa linea di confine invade i campi, i campielli e le calli. Si mescola l’uso privato e pubblico degli spazi urbani, così come la facilità alla socializzazione, in uno spazio liberato dalle auto, con risultati alle volte sorprendenti.
1° incontro: 18-19 settembre
Presentazione del workshop
Breve introduzione storico-tecnica del reportage (visione di lavori di grandi fotografi)
Prima uscita guidata
2° incontro:2-3 ottobre
Visione e discussione della prima parte di lavoro realizzata con elementi di composizione relative sia all’inquadratura che alla narrazione del tema trattato
3° incontro 16-17 ottobre
Selezione finale del lavoro. Editing.
I lavori prodotti saranno esposti alla Galleria Spiazzi dal 29 ottobre al 7 novembre
Il workshop sarà tenuto dai fotogiornalisti Massimo Di Nonno e Tonino Sgrò
www.massimodinonno.com
www.toninosgro.com
Si richiede una conoscenza base di tecnica fotografica
Ogni partecipante deve essere munito di attrezzatura fotografica
Il costo per il solo workshop è di 260 € + 10 € di tessera associativa
SCADEDNZA ISCRIZIONI: 5 SETTEMBRE 2010
Per iscrizioni e maggiori informazioni: infospiazzi@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento